Cinque giorni di musica e danze
delle tradizioni popolari.
A settembre, da mercoledì 4 a domenica 8, anche quest’anno, con il Patrocinio della Città di Paderno Dugnano, torna “Paderno in Folk”.
L’evento
si terrà presso Centro Sportivo Comunale Toti di Via Serra. Tutti
i giorni, dalle ore 19 alle 24, è presente lo stand RISTORANTE e BAR.
In caso di pioggia
il programma si terrà al coperto presso il padiglione ristorante.
PROGRAMMA
Mercoledì 4 settembre ore 21.00
DJ SET di
danze popolari internazionali a cura di DJ GIO di Radio Cernusco Stereo.
Giovedi 5 settembre ore 21.00
- CANTI a
ballo e d’ascolto con il coro FOLKORISTI diretti da Ryoko Takano.
- CONCERTO
a ballo e d’ascolto con gli organetti di MUSICAPERTA.
 |
Gli organetti di Musicaperta |
- CONCERTO
a ballo con l’ENSEMBLE di TUTTALTRAMUSICA di Novara, con la partecipazione straordinaria di Gabriele
COLTRI. Repertorio franco-occitano.
 |
Ensemble di Tutaltramusica |
Venerdi 6 settembre - Serata Irlandese
Durante la
serata si potranno degustare cibi e bevande irlandesi.
Ore
21.00 CONCERTO a ballo e d’ascolto con gli SHAMROCK BAND (but really folk).
Milanesi d'Irlanda: Gabriele Zottarelli (Fisarmonica), Beatrice Marizzoni
(Violino), Giorgio Natale (Voce, Chitarre), Eleanor de Veras (Voce, Bodhrán),
Stefano Rizza (Voce, Banjo), Andrea Natale (Mandolino, Bouzouki, Tin Whistle).
 |
Shamrock Band |
Sabato 7 settembre
Ore 15.30
Assaggi di Folk con musicisti avventurosi.
Ore
16.30 LABORATORIO di danze bretoni, gratuito, aperto a tutti, a cura di
Cristina ZECCHINELLI (dal 1987 ha frequentato numerosi corsi e stage in Francia
e in Italia con i suoi Maestri di riferimento): Gavotte de montagne, Patch Pi,
Suite Plinn, Gavotte du Bas Leon, Dans Leon, Kef.
 |
Bifolc |
Ore
21.00 CONCERTO a ballo con i BIFOLC
Stefano Guagnini (violino, cornamusa, bombarda, flauto, voce), Gianluca
Cavallotto (organetto, tambour du Bearn, voce). Repertorio francese: Auvergne, Poitou, Bretagna, Guascogna.
Domenica 8 settembre
Ore
15.30 Assaggi di Folk con musicisti avventurosi.
Ore
16.30 LABORATORIO Danze folk dell’Est Europa, gratuito, aperto a tutti, a cura
di Cristina DUCI (dal 1998 collabora con varie Associazioni proponendo
laboratori di danze popolari per condividere con più persone possibili questo
meraviglioso mondo): Karamfil (Bulgaria), Te aven baxtale (Romania), Esmer
(Turchia), Yossel Yossel (Israele).
 |
Carovan Folk |
Ore
21.00 CONCERTO a ballo con i CAROVAN FOLK
Rosi Consonni (organetto diatonico) Massimo Brambilla (chitarre) Alessandro
Brambilla (percussioni etniche) Roberto Nicosia (violino) Giovanni Monaco
(clarinetto) Silvia Vitali (voce). Repertorio balcanico, klezmer, italiano.